Upcycling of post-consumer plastics is a technology that is able to recycle the polymers present into waste, producing a high-quality result. The process includes a careful selection phase, sorting by polymer and colour, and a volume reduction phase (shredding large plastic waste into flakes), then transforming the flakes into granules (small balls) of a certain colour with certain physical characteristics.
TechnologiesTechnologiesTechnologiesTechnologies
The best of green chemistry
Upcycling




L’Upcycling consente di ottenere materiali riciclati dalle alte qualità prestazionali, impiegabili in sostituzione delle plastiche vergini (derivanti dal petrolio) in svariati settori applicativi con risparmio di sostanze fossili e di CO2. L’Upcycling dà ai rifiuti plastici una seconda vita come Materie Prime Secondarie (MPS) e i prodotti finali sono in grado di colmare il divario esistente a livello di qualità tra plastica riciclata e vergine. La tecnologia di Upcycling MyReplast™ ha un’elevata flessibilità che consente di trattare vari tipi di rifiuti in plastica, sia da fonti post-consumo industriali (come fusti, pedane, componentistica auto), sia da post-consumo urbano. Grazie alla sua elevata efficienza, l’Upcycling permette di recuperare fino al 95% dei materiali plastici in ingresso, garantisce un’alta qualità dei prodotti finiti combinando riciclo meccanico e trattamento chimico, consentendo di produrre plastica di elevata purezza e qualità. I prodotti finali possono essere realizzati anche “su misura”, perché attraverso una fase di formulazione e compounding è possibile raggiungere risultati specifici in base alle esigenze del cliente.

Chemical recycling
Il gas di sintesi, ricco di H2 (idrogeno) e CO (monossido di carbonio), ma privo di idrocarburi aromatici, è un Gas Circolare™, perché proviene da materiali post-consumo che vengono in tal modo recuperati. Il Gas Circolare può essere utilizzato come tale, per le sue qualità riducenti, all’interno di processi produttivi come quello siderurgico, in sostituzione di gas di sintesi prodotto da metano o di derivati del carbone (come il polverino di carbonio), abbattendo le emissioni climalteranti generate, con un costo inferiore.
Using a range of technologies, Circular Gas™ can be used to produce products including hydrogen, methanol, ethanol and ammonia – chemical products that can be used as fuels for sustainable mobility and as building blocks for the production of other derivatives, meaning chemical products that are essential in the production of all the things that surround us. These products have a lower carbon footprint compared to petroleum derivatives, making them instrumental in the transition towards a decarbonised, climate-friendly economy.
We can make Circular Hydrogen™ using this technology at a competitive cost compared to conventional hydrogen already today, making it a possible solution for transitioning towards a fully developed green-hydrogen economy.
This technology differs from incineration, as chemical conversion is based on a partial oxidation process, without combustion, avoiding dioxin generation. The syngas from partial oxidation is converted into chemical products (no power generation). The process residues are inert and can be recovered for industrial applications.
Non vi sono emissioni di inquinanti in atmosfera e la CO2 prodotta viene compensata da quella che si risparmia evitando l’incenerimento. La CO2 può anche essere neutralizzata integrando il processo con idrogeno verde.

Green Hydrogen
